LAPE EPS 120 TK8
Lastra tagliata da blocco “detensionata” in EPS di ultima generazione ottenuta affinando la lavorazione del classico blocco in polistirene espanso sinterizzato. LAPE EPS 120 TK8 è la lastra ideale per applicazioni a cappotto in cui si cerca perfetta stabilità e planarità in quanto un opportuno processo di lavorazione toglie le tensioni interne residue dei processi di taglio migliorando la precisione in cantiere e riducendo così le lavorazioni accessorie.
Lape EPS 120 TK8
Lastra tagliata da blocco in polistirene espanso sinterizzato (Tipo LAPE EPS 120 TK8), marcata CE secondo la UNI EN 13163:2013, che garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C secondo UNI EN 13163:2013 λD di 0,034 W/m°K (misurata secondo la EN 12667); resistenza a flessione BS ≥ 170 kPa (EN 12089); resistenza a trazione perpendicolare alle facce TR ≥ 180 kPa (EN 826); resistenza a taglio fτk >85 kPa, modulo di taglio Gm > 1000 kPa; assorbimento d’acqua per diffusione WD(V) ≤ 5% in volume (EN 12088); assorbimento d’acqua per immersione parziale Wlp < 0,5 kg/m2 (EN 13163); resistenza al passaggio del vapore (µ) 60 (EN 12086 – EN 13163); stabilità dimensionale in condizioni di laboratorio ≤ 0,2%; stabilità dimensionale a 70°C per 48h DS(70;-) ≤ 1%; classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1.
Voce di capitolato
Lape EPS 120 TK8
Lastra tagliata da blocco in polistirene espanso sinterizzato (Tipo LAPE EPS 120 TK8), marcata CE secondo la UNI EN 13163:2013, che garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C secondo UNI EN 13163:2013 λD di 0,034 W/m°K (misurata secondo la EN 12667); resistenza a flessione BS ≥ 170 kPa (EN 12089); resistenza a trazione perpendicolare alle facce TR ≥ 180 kPa (EN 826); resistenza a taglio fτk >85 kPa, modulo di taglio Gm > 1000 kPa; assorbimento d’acqua per diffusione WD(V) ≤ 5% in volume (EN 12088); assorbimento d’acqua per immersione parziale Wlp < 0,5 kg/m2 (EN 13163); resistenza al passaggio del vapore (µ) 60 (EN 12086 – EN 13163); stabilità dimensionale in condizioni di laboratorio ≤ 0,2%; stabilità dimensionale a 70°C per 48h DS(70;-) ≤ 1%; classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1.