Greypor X31 XL
Grazie al suo grande formato facilita la posa permettendo con una singola lastra l’isolamento a tutta altezza della parete.
La finitura sui lati lunghi con incastro maschio-femmina impedisce movimenti, scorrimenti e sovrapposizioni, sia in fase d’opera che di esercizio, creando sufficiente rigidità ed auto-portanza a tutto il sistema.
Greypor X31 XL
Lastra stampata a tutt’altezza di polistirene espanso sinterizzato con capacità di riflessione della radiazione termica (tipo Greypor® X31 XL) ad incastro maschio-femmina singolo e doppio, controllata dal FIW di Monaco di Baviera, dotata di marchio Ü e di omologazione generale di applicazione Dibt “ai fini della sicurezza costruttiva”, marcata CE secondo la UNI EN 13163:2013, e che garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C secondo UNI EN 13163:2013 λD 0,031 W/m°K (misurata secondo la EN 12667) e conduttività termica di progetto λP 0,033 W/m°K secondo DIN 4108-4; resistenza a flessione BS ≥ 115 kPa (EN 12089); assorbimento d’acqua per diffusione WD(V) ≤ 5% in volume (EN 12088); resistenza al passaggio del vapore (µ) 30 (EN 12086 – EN 13163); stabilità dimensionale in condizioni di laboratorio ≤ 0,2%; classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1.
Voce di capitolato
Greypor X31 XL
Lastra stampata a tutt’altezza di polistirene espanso sinterizzato con capacità di riflessione della radiazione termica (tipo Greypor® X31 XL) ad incastro maschio-femmina singolo e doppio, controllata dal FIW di Monaco di Baviera, dotata di marchio Ü e di omologazione generale di applicazione Dibt “ai fini della sicurezza costruttiva”, marcata CE secondo la UNI EN 13163:2013, e che garantisce le seguenti proprietà: conduttività termica dichiarata a 10°C secondo UNI EN 13163:2013 λD 0,031 W/m°K (misurata secondo la EN 12667) e conduttività termica di progetto λP 0,033 W/m°K secondo DIN 4108-4; resistenza a flessione BS ≥ 115 kPa (EN 12089); assorbimento d’acqua per diffusione WD(V) ≤ 5% in volume (EN 12088); resistenza al passaggio del vapore (µ) 30 (EN 12086 – EN 13163); stabilità dimensionale in condizioni di laboratorio ≤ 0,2%; classe di reazione al fuoco E secondo la norma EN 13501-1.